0172 21443 Scrivi e-mail
Leggi l'informativa Privacy
RECENSISCI ORA
La cinghia di distribuzione regola il corretto funzionamento della tua auto, unisce l’albero motore con l’albero a camme, che è responsabile del movimento delle valvole e dei pistoni. È fondamentale che la cinghia non subisca un’usura eccessiva, perché nell’ipotesi peggiore ci saranno seri danni al motore.
La cinghia è fatta con un materiale plastico, elastico e resistente per poter sopportare le continue sollecitazioni meccaniche. Basta pensare infatti che è perennemente in tensione, ed è sottoposta a sbalzi di temperatura talvolta molto bruschi.
Nelle prossime righe vi daremo qualche consiglio per capire quando farla cambiare, per evitare brutte sorprese.
Per sapere quando cambiarla bisogna controllare il libretto di manutenzione, la loro durata viene indicata in Km o anni.
In linea di massima tra i 100.000 e i 180.000 km percorsi e dopo 5/6 anni di utilizzo, sicuramente farla controllare di tanto in tanto non guasta. Così potete viaggiare tranquilli o scoprire la causa che danneggia la vostra cinghia di distribuzione.
Quindi, il nostro consiglio, è quello di passare a trovarci e affidarvi ai professionisti per viaggiare in totale sicurezza!